AMMISSIONI A.A. 2023/2024

CORSI ACCADEMICI 

I programmi degli esami di ammissione ai CORSI sono disponibili nel sito web www.conservatorio.net nella sezione DIDATTICA – scegliendo la tipologia del corso nel menù a sinistra (CATEGORIE) e selezionando lo strumento o la disciplina per cui si intende sostenere l’esame.

Domanda di ammissione esclusivamente on line dal

2 maggio 2023 al 4 agosto 2023

https://www.isidata.net/Default.aspx?CodProc=SERVIZISTUDENTI

Per l’ammissione ai corsi Accademici (I livello e II livello), è necessario effettuare il seguente versamento attraverso il sistema PAGOPA (non è possibile e non è necessario allegare attestazioni di versamento poiché il sistema comunica direttamente al Conservatorio l’avvenuto pagamento):

  • versamento di € 70,00 con voce – CONTRIBUTO D’ISTITUTO ESAME DI AMMISSIONE (PAGOPA) destinato al Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” Fermo

è necessario inoltre allegare alla domanda on line i seguenti documenti:

  • autocertificazione del possesso dei requisiti di accesso al corso per il quale si sta chiedendo l’ammissione;
  • documento di riconoscimento del candidato e, qualora sia un minore, anche il documento di uno dei genitori.

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO – TRIENNIO:

Diploma scuola secondaria superiore o equipollente (salvo quanto previsto dal DPR 212/2005 art.7 comma 3: “I  Conservatori  di  musica, gli Istituti musicali pareggiati e l’Accademia nazionale di danza ammettono altresi’ ai corsi di diploma accademico  di  primo  livello  studenti  con  spiccate  capacita’  e attitudini,  ancorche’  privi  del  diploma  di istruzione secondaria superiore,  comunque  necessario  per  il  conseguimento  del diploma accademico”)

DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO – BIENNIO:

Diploma accademico di I livello conseguito presso un Conservatorio o presso altra Università, diploma del Vecchio ordinamento;

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE CORSI ACCADEMICI

Prova di italiano (studenti stranieri): 11 settembre 2023

Prova pratica – strumento o canto (corsi accademici): 12 settembre 2023

Prova teorica Trienno e Biennio: 14 settembre 2023

FAC SIMILE PROVA TEORICA TRIENNIO

IL CALENDARIO DETTAGLIATO VERRA’ PUBBLICATO DOPO LA SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Elenco dei corsi per i quali è possibile presentare la domanda di ammissione per l’a.a. 2023/2024

I – II LIVELLO: 

BASSO TUBA, CANTO, CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO, CHITARRA, CLARINETTO, CLAVICEMBALO, COMPOSIZIONE, CONTRABBASSO, CORNO, DIDATTICA DELLA MUSICA, DIDATTICA DELLO STRUMENTO (solo II livello), DISCIPLINE STORICHE CRITICHE ED ANALITICHE DELLA MUSICA (solo I livello), EUFONIO I livello, EUFONIO II livello (in attesa di approvazione ministeriale) FAGOTTO, FISARMONICA, FLAUTO, MUSICA APPLICATA I livello (in attesa di approvazione ministeriale), MUSICA DA CAMERA, MAESTRO COLLABORATORE, MUSICA ELETTRONICA (solo I livello), MUSICA VOCALE DA CAMERA, OBOE, ORGANO, PIANOFORTE, SAXOFONO, STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI (solo II livello) STRUMENTI A PERCUSSIONE, TROMBA, TROMBONE, VIOLA, VIOLINO, VIOLONCELLO.

STRUMENTI JAZZ: BASSO ELETTRICO – BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ – CANTO JAZZ – CHITARRA JAZZ –  CONTRABBASSO JAZZ – PIANOFORTE JAZZ – SAXOFONO JAZZ – TROMBA JAZZ(*) – TROMBONE JAZZ (*)

(*) Attivazione con un minimo di 3 iscritti

 

GUIDA PAGAMENTO TASSE e INVIO DOMANDA

  • Una volta inseriti i dati anagrafici e un indirizzo mail nella schermata iniziale, viene inviato all’indirizzo comunicato un codice di controllo che deve essere digitato per la conferma dei dati inseriti. Inserendo tale codice si può procedere alla compilazione della domanda e il sistema invia automaticamente alla mail le credenziali per l’accesso, la modifica e l’invio della domanda.
  • Qualora, nella sezione TASSE, non sia presente la tassa da pagare, procedere all’inserimento con la funzione “INSERISCI TASSA” scegliendo dal menù a tendina: CONTRIBUTO D’ISTITUTO ESAME DI AMMISSIONE (PAGOPA) – Euro 70,00
  • Nella sezione TASSE cliccare in alto a sinistra sulla funzione SELEZIONE TASSE PER MAV/IUV (Pagopa)
  • Spuntare la tassa e cliccare sul tasto rosso CREA BOLLETTINO PER QUESTA TASSA
  • Una volta generato il PDF scaricarlo ed utilizzare i codici in esso contenuti per effettuare il versamento presso i punti abilitati a pagamenti con PAGOPA, consultabili alla pagina http://www.agid.gov.it/pagopa (tabaccai abilitati, sportelli bancari o homebanking tramite circuito CBILL)
  • Nella sezione ALLEGA DOCUMENTAZIONE inserire l’ autocertificazione relativa ai requisiti di accesso al corso per il quale si sta chiedendo l’ammissione;
  • Nella sezione ALLEGA DOCUMENTAZIONE inserire il documento di identità del candidato e, nel caso di minore, anche di un genitore;
  • Nella sezione INVIA DOMANDA, dopo aver verificato che siano stati inseriti tutti i documenti obbligatori e che quindi non ci siano campi evidenziati in rosso, procedere all’invio.

 

Per informazioni consultare il sito www.conservatorio.net

Per contattare la segreteria:

VIA MAIL:  didattica@conservatorio.net

TELEFONICAMENTE: 0734225495 – orario: 9.30 – 11.00 (lun-ven)

IN SEGRETERIA: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 – 13.00