ERASMUS+
Dal 2014 è stato attivato ERASMUS+, il nuovo programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Questa opportunità sostituisce il vecchio programma LLP grazie ad una semplificazione delle regole, tra cui l’accorpamento di sette programmi differenti.
Il programma ERASMUS+ prevede la possibilità per studenti e docenti del segmento superiore di studi (triennio/biennio) di effettuare una parte riconosciuta del proprio ciclo di studi (da 3 a 12 mesi) presso un’analoga Istituzione universitaria o accademica di un altro Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato non membro ma incluso nel Programma.
Nel 2021 è stato lanciato il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Nel nuovo programma assumono ruoli centrali alcuni temi quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e la transizione verso il digitale.
Il Conservatorio ha ottenuto a dicembre 2020 l’accreditamento alla nuova ECHE 2021-2027 (ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION), requisito necessario per la partecipazione al nuovo Programma Erasmus + nel periodo 2021 – 2027
ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION
EPS – ERASMUS POLICY STATEMENT 2021-2027
ECHE 2014-2020
Erasmus-Student-Charter-web_IT_def
EPS – ERASMUS POLICY STATEMENT 2014-2020
Institutional code: I FERMO01
Participant Identification Code (PIC number): 949494783
Mobilità a.a. 2022/2023
Scadenza presentazione domande
- Mobilità studenti per studio: 28 gennaio 2022
- Mobilità studenti per tirocinio: 18 febbraio 2022
Vengono pubblicati i bandi per la mobilità internazionale degli studenti per l’ a.a. 2022/2023, secondo il progetto ERASMUS+.
Di seguito è possibile scaricare i bandi e la modulistica per la presentazione della domanda.
BANDO STUDENTI ERASMUS A.A. 2022-2023
Modulo Domanda studenti per studio
Modulo Domanda studenti per traineeship
Learning-Agreement-Study-draft
BANDO ERASMUS MOBILITA’ DOCENTI E STAFF A.A. 2022-2023
Modulo domanda docenti e staff
BANDI MOBILITA’ ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI
mobilità a.a. 2021/2022
mobilità a.a. 2020/2021
mobilità a.a. 2019/2020
- BANDO STUDENTI ERASMUS 2019-2020 prot. 18 del 4.01.19
- BANDO DOCENTI ERASMUS 2019-2020 prot. 6704 del 21.12.18
Erasmus Office
Via dell’Università n. 16 – 63900 Fermo
Tel: +39 0734 225495 – E-mail: erasmus@conservatorio.net
Erasmus Coordinator:
Prof. Claudio Marcotulli – claudio.marcotulli@conservatorio.net
Administrative Assistant
Laura Mannocchi – erasmus@conservatorio.net
INCOMING STUDENTS
The Fermo Conservatoire of Music offers the following Academic Programs:
If you wish to come to our Conservatoire as an Erasmus + student you must submit to our Erasmus Office (erasmus@conservatorio.net) the following documents:
- STUDENT APPLICATION FORM;
- Video recordings (you are kindly asked to enter a download URL)
- Transcript of records
- Updated curriculum vitae
- Motivation letter
- A recent picture
Deadline for submittion:
Autumn Term: 15/05/2022
Spring Term: 15/10/2022
Calendar:
I semester: November – February
II semester: February – June
ACCORDI INTERNAZIONALI
Corso di italiano per Studenti del progetto Turandot/Universitaly