IMMATRICOLAZIONE ALL’A.A. 2022/2023

CORSI ACCADEMICI

da effettuare entro e non oltre il 23/09/2022

La procedura d’immatricolazione richiede i seguenti passaggi:

a- Accedere all’area riservata dal seguente link utilizzando le credenziali che sono state inviate all’atto dell’accettazione della domanda d’ammissione:

https://servizi13.isidata.net/home/ServiziStudentiRes.aspx ;

(qualora fossero state smarrite o non siano ancora state ricevute le nuove credenziali è possibile richiederle all’indirizzo e-mail: didattica@conservatorio.net

b-Dal menù principale selezionare il punto: 3. Gestione richiesta di immatricolazione

c- Nella schermata di accesso inserire:

 

FERMO CODICE (XXXX)

PASSWORD (XXXXXXXXX)

d- Inserire nella scheda Anagrafica, per chi intende usufruire dell’esonero totale o parziale ai sensi della legge 232 del 2016 e s.m.i., importo ISEE/U e N° rich. Inps ISEE/Protocollo e allegare, nella scheda Allega documentazione copia del modello ISEE/U valido per l’a.a. 2022/2023 ovvero con scadenza prevista al 31/12/2022;

 

INSERIRE TUTTE LE VOCI DELLE TASSE DOVUTE, IN PARTICOLARE

 

PPER IL TRIENNIO:

  • Contributo d’Istituto I liv.- I rata (pagopa)
  • Tassa diritto allo studio universitario (pagopa) (sono esclusi dal pagamento coloro che abbiano già versato o verseranno la suddetta tassa regionale presso un’altra Università delle Marche o coloro che non sono ancora in possesso del diploma di scuola superiore);
  • Imposta di bollo virtuale in entrata – pagopa

PER IL BIENNIO:

  • Contributo d’Istituto II liv. – I rata (pagopa)
  • Tassa diritto allo studio universitario (pagopa) (sono esclusi dal pagamento coloro che abbiano già versato o verseranno la suddetta tassa regionale presso un’altra Università delle Marche)
  • Imposta di bollo virtuale in entrata – pagopa

SOLO DOPO AVER INSERITO TUTTE LE VOCI DELLE TASSE DA PAGARE, Generare il/i bollettino/i (modello IUV) cliccando sul tasto GENERA PAGOPA, spuntando tutte le caselle in corrispondenza delle tasse, e cliccando poi sul tasto

GENERA UNICO BOLLETTINO PER LE TASSE SELEZIONATE .

Una volta generato e scaricato il bollettino in formato PDF, questo dovrà essere utilizzato per pagare attraverso il sistema PAGOPA, presso uno dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite detto sistema (sportelli bancari, home banking, app per smartphone, tabaccai ecc).

L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite sistema PAGOPA è disponibile alla pagina http://www.agid.gov.it.

Per poter effettuare il pagamento è necessario utilizzare il Codice Avviso di pagamento o il QR code o il codice a barre presenti sulla stampa del PDF.

Nel caso di utilizzo del circuito CBILL (homebanking) utilizzare il codice interbancario presente sull’Avviso.

La Segreteria didattica, provvederà ad inviare una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione o una richiesta di integrazione di eventuali documenti mancanti entro 20 giorni dal completamento da parte dello studente della procedura di iscrizione.

Ai versamenti effettuati oltre il termine (FISSATO AL 23 settembre 2022), sarà applicata la mora per tardato pagamento, prevista dal Regolamento dei contributi ed esoneri:

  • dal 1° al 10° giorno di ritardo: 10€;
  • dall’11° al 30° giorno di ritardo: 50€;
  • oltre il 31° giorno di ritardo: 100€.

TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI – I e II livello

IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE IN ENTRATA         € 16,00

Nell’ambito del processo di dematerializzazione dei documenti amministrativi, la marca da bollo è sostituita dal versamento di importo pari a €16,00 da effettuare secondo le modalità sopra indicate, previste per il pagamento del contributo d’istituto e della tassa per il diritto allo studio universitario.

TASSA DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO    € 140,00

Non dovuta da coloro che non sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore né da coloro che abbiano già versato la tassa ad altra Università delle Marche, purché esibiscano copia dell’avvenuto versamento.

   CONTRIBUTO D’ISTITUTO

Corso accademico di I livello (studenti UE) CONTRIBUTO
€ 750,00
I rata € 375,00 entro il 23 settembre 2022
II rata € 375,00 entro il 28 febbraio 2023
TEMPO PARZIALE € 487,50 – I-II rata € 243,75

 

Corso accademico di I livello (studenti EXTRA UE) CONTRIBUTO
€ 900,00
I rata € 450,00 entro il 23 SETTEMBRE 2022
II rata € 450,00 entro il 28 febbraio 2023
TEMPO PARZIALE € 585,00 – I-II rata € 292,50

 

Corso accademico di II livello (studenti UE)  

CONTRIBUTO

€ 1.050,00
 I rata € 525,00 entro il 23 SETTEMBRE 2022
 II rata € 525,00 entro il 28 febbraio 2023
TEMPO PARZIALE € 682,50 – I-II rata 341,25

 

Corso accademico di II livello (studenti EXTRA UE) CONTRIBUTO
€ 1.250,00
  I rata € 625,00 entro il 23 SETTEMBRE 2022
II rata € 625,00 entro il 28 febbraio 2023
TEMPO PARZIALE € 812,50 – I-II rata € 406,25

Coloro che intendano iscriversi al tempo parziale (part – time) devono versare il 65% del contributo d’Istituto MODIFICANDO MANUALMENTE L’IMPORTO DELLA TASSA PRIMA DI GENERARE IL BOLLETTINO, ferme restando tutte le restanti tasse già specificate.

Viste le novità introdotte dalla legge 232 del 2016, per i soli corsi Accademici è possibile usufruire di un esonero parziale o totale del contributo d’Istituto.

Il Decreto Ministeriale n. 1016 del 04/08/2021 estende l’esonero totale e parziale dal contributo annuale presso le Istituzioni AFAM:

“In attuazione dell’art. 1, comma 518, terzo e quarto periodo, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, fermo restando quanto previsto dall’art. 9 del d.lgs. 29 marzo 2012, n. 68 e dall’art. 1, commi 252- 266, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, le Istituzioni AFAM, provvedono, con riferimento alle iscrizioni ai corsi di diploma accademico di I e II livello, a decorrere dall’a.a. 2021/2022:

  1. all’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale degli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), calcolato secondo le modalità previste dall’articolo 8 del dPCM 5 dicembre 2013, 159, nonché dall’articolo 2-sexies del d.l. 29 marzo 2016, n. 42, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2016, n. 89, sia non superiore a 22.000 euro, in possesso dei restanti requisiti previsti dall’art. 1, commi 255 e 256, della legge 232/2016;
  2. ad incrementare l’entità dell’esonero parziale dal contributo onnicomprensivo annuale degli studenti che appartengono a un nucleo familiare con ISEE, calcolato con le medesime modalità di cui alla lett. a), superiore a 22.000 euro e non superiore a 30.000 euro, in possesso dei restanti requisiti previsti dall’art. 1, comma 257, della legge 232/2016, graduando in misura decrescente la percentuale di riduzione rispetto all’importo massimo del predetto contributo, ordinariamente dovuto ai sensi della l. 232/2016″.

Nella propria area riservata di ISIDATA, in Tasse, all’atto dell’inserimento delle tasse sopra specificate, è possibile avere, in caso di iscrizione a tempo pieno, AUTOMATICAMENTE IL CALCOLO DELLA QUOTA DEL CONTRIBUTO D’ISTITUTO DA VERSARE, IN BASE ALL’INDICATORE ISEE/U INSERITO NELLA SEZIONE IN ANAGRAFICA.

QUALORA NON VENGA INSERITO ALCUN IMPORTO ISEE, IL CONTRIBUTO DOVRA’ ESSERE VERSATO INTERAMENTE.

PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE E’ POSSIBILE SCRIVERE ALL’UFFICIO DIDATTICA, AL

SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL didattica@conservatorio.net