Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, d. lgs. 196/2003 e l. 633/41
-
Dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi con sede in Via dell’Università 16, 63900 Fermo – Codice Meccanografico: APST010006 – Codice Fiscale: 90026340449 – http://www.conservatorio.net (di seguito, Titolare del trattamento).
-
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Il Titolare del trattamento ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dal Regolamento (c.d. “Data Protection Officer” o DPO). Per tutte le questioni relative al trattamento dei Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, elencati nel punto 8 della presente Informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo email: marcantoniriccardo@gmail.com
-
Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati a: personale docente e ATA (autorizzati al trattamento); Liberi professionisti (responsabili esterni); consulente privacy (responsabili esterni); imprese che effettuano assistenza software o hardware su sistemi o apparecchiature informatiche (responsabili esterni); istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sotto indicati (destinatari terzi); soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge (destinatari terzi); autorità giudiziarie o amministrative (destinatari terzi) in ipotesi di contenzioso, alle controparti, ai loro avvocati, a consulenti di parte o d’ufficio, ad ausiliari del giudice, mediatori o arbitri e loro collaboratori (destinatari terzi); soggetti pubblici (quali, ad esempio, AUSL, INAIL, altre Istituzioni Scolastiche, Enti locali, USP, USR, MIUR, Ambiti Territoriali, Avvocatura dello stato, Magistrature ordinarie e amministrativo contabile). Altri soggetti pubblici o soggetti privati per l’espletamento delle finalità sotto elencate (quali, ad esempio, Stage, Viaggi d’Istruzione).
I dati relativi ad immagini fotografiche o video, con il consenso degli aventi diritto, potranno essere diffusi.
-
Finalità del trattamento dei dati
I Dati personali sono trattati dal Titolare nell’ambito della propria attività per le seguenti finalità:
- predisposizione delle graduatorie, smistamento e accettazione delle domande di iscrizione sulla base della disponibilità dei posti e dei criteri di precedenza
- perfezionamento dell’iscrizione per la successiva gestione amministrativa dell’alunno con riferimento ai servizi connessi alla didattica
- erogazione del servizio di istruzione
- applicazione del regolamento di disciplina degli studenti
- gestione dell’attività amministrativa
- conservazione e gestione dell’archivio cartaceo storico
- promuovere o condividere l’attività dell’istituto attraverso la pubblicazione di immagini fotografiche o video (con il consenso esplicito)
- tutelare i diritti del titolare in caso di contestazioni da parte dell’interessato o di terzi;I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
-
Base giuridica del trattamento
l trattamento dei dati è necessario per assolvere finalità istituzionali disciplinate dalle norme che regolamentano l’istruzione scolastica e quindi per:
- Adempiere a prescrizioni normative nazionali e comunitarie (art. 6 o 9 Regolamento (UE) 2016/679);
- Perseguire motivi di interesse pubblico rilevante ex art. 9, lett. g) del Regolamento (UE) 2016/679 anche in relazione all’art. 2 sexies d. lgs. 196/2003 ed all’art. 22, comma 9, d. lgs. 101/2018.Il trattamento, inoltre può essere necessario per tutelare un interesse in giudizio (art. 9, par 2, lett. f) Regolamento (UE) 2016/679).Il trattamento dei dati relativi a promuovere o condividere l’attività dell’istituto avviene solo sulla base del consenso (facoltativo) (Art. 6 comma 1, lett. a, e 9, comma 2 lett. a) GDPR).
-
Trasferimento all’estero
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’Unione Europea, il trattamento sarà svolto in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679.
Saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679; c) sulle garanzie di cui all’art. 49 del
Regolamento (UE) 2016/679.
-
Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopra indicate e i suoi dati saranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali;
-
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 rientrano quelli di:
- chiedere al titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi o la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento (UE) 2016/679 e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento (UE) 2016/679);
- richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – che i dati personali siano consegnati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che la riguardano e opporsi alla ricezione di eventuale materiale informativo;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).A tal fine potrà utilizzare il modello disponibile al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924
-
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
L’eventuale rifiuto a conferimento dei dati richiesti in relazione a trattamenti obbligatori per legge comporterà il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione. In relazione al trattamento basato sul consenso (immagini fotografiche e video), invece, il mancato conferimento dei dati impedirà la pubblicazione o diffusione di foto o video.
-
Categorie di dati
I dati trattati possono appartenere alla categoria dei dati comuni o sensibili (relativi alla salute o alla vita sessuale) o giudiziari ex art. 9 e/o 10 del Regolamento (UE) 2016/679.