Area Privata

Accedi al sito del Conservatorio Pergolesi

Password dimenticata?

ALBO PRETORIO | AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi" Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi"
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian

Profile

  • Home
  • Profile

 

 

 

Virgili Francesca

francesca.virgili@libero.it

Francesca Virgili, nata a San Benedetto del Tronto (AP), si diploma in pianoforte e composizione presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro. Si perfeziona in pianoforte con S. Fiorentino e in composizione con S. Sciarrino e A. Solbiati. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali di composizione, fra i quali “Città di Udine”, “A. Di Martino” Napoli, “Poesie in Musica” Cesenatico, “Città di Pavia”, “Amici della Lirica” Pesaro, “Gesualdo Da Venosa” Potenza, “TIM” Roma, “Ibla Grand Prize” Ragusa, “Dutillex Composition Competition” Parigi. I suoi brani sono stati eseguiti, fra gli altri, da Irvine Arditti, Maurizio Baglini, Gaspare Tirincanti, Massimo Mazzoni, Fabio Battistelli, Fausto Bongelli, Peter Balatoni, in importanti rassegne e festivals in Italia e all’estero quali: “Nuova musica” Udine, “Festival della creatività” Firenze “Festival del mare” Bellaria Igea Marina, “Estate di Reggio Emilia”, “Notturni Leopardiani” Recanati, “Festival Liszt” Grottammare, “Accademia in stazione” Bologna, “Musica Nuova Festival” Senigallia, “ControCanto Musica Sacra nel Parco” Fiuggi, Basilica di San Pietro Roma, “II International Women Musical Meeting” Atene, “La cultura come luogo di incontro” Praga, l’Università di Brno (Repubblica Ceca), la Western University of Michigan (USA), International University Xinzheng – Henan (Cina) e in India. Da molti anni dedica una particolare attenzione all’interazione della musica con varie esperienze artistiche. Molti suoi lavori, su testi tratti da Ovidio, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi, Mario Luzi, Carlo Lucarelli e Luis Sepulveda, sono stati interpretati da attori quali: Arnoldo Foà, Nando Gazzolo, Vanessa Gravina, Edoardo Siravo e Carlo Lucarelli. Ha pubblicato e inciso per la Rugginenti, Musik Fabrik, Taukay e Agenda Edizioni Musicali. Dal 2015 è Presidente dell’Associazione Artemusi(c)a Compositrici per le Marche. Dal 2019 è Direttore Artistico del Festival Liszt di Grottammare. E’ laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Macerata ed ha conseguito la laurea in “Nuovi linguaggi musicali ad indirizzo tecnologico” presso il Conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode. E' docente presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo. Francesca Virgili, born in San Benedetto del Tronto (AP), graduated in piano and composition at the “G. Rossini” Conservatory of Pesaro. She post gratuated in piano under the guidance of S. Fiorentino and in composition under S. Sciarrino and A. Solbiati. She has received numerous prizes and awards at national and international composition competitions, including: “Città di Udine”, “A. Di Martino” Naples, “Poesie in Musica” Cesenatico, “Città di Pavia”, “Amici della Lirica” Pesaro, “Gesualdo Da Venosa” Potenza, “TIM” Rome, “Ibla Grand Prize” Ragusa, “Dutillex Composition Competition” Paris. Her music compositions has been played by Irvine Arditti, Maurizio Baglini, Gaspare Tirincanti, Massimo Mazzoni, Fabio Battistelli, Fausto Bongelli, Peter Balatoni, during important festivals in Italy and abroad such as: “Nuova musica” Udine, “Festival della creatività” Florence, “Festival del mare” Bellaria Igea Marina, “Estate di Reggio Emilia”, “Notturni Leopardiani” Recanati, “Festival Liszt” Grottammare, “Accademia in stazione” Bologna, “Musica Nuova Festival” Senigallia, “ControCanto Musica Sacra nel Parco” Fiuggi, San Peter Basil of Rome, “II International Women Musical Meeting” Atene, “La cultura come luogo di incontro” Praga, University of Brno (Repubblica Ceca), Western University of Michigan (USA), International University Xinzheng – Henan (China) and in India. For many years she has been dedicating to the interaction between music and various artistic experiences. Many her works, based on scripts by Ovidio, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi, Mario Luzi, Carlo Lucarelli and Luis Sepulveda, have been played by actors like: Arnoldo Foà, Nando Gazzolo, Vanessa Gravina, Edoardo Siravo and Carlo Lucarelli. She published and recorded with Rugginenti, Musik Fabrik, Taukay e Agenda Edizioni Musicali. Since 2015 she has been President of the Artemusi(c)a Composers for Marche Association. Since 2019 she has been Artistic Director of the Liszt Festival in Grottammare. She graduated in law at Macerata University and got a degree in “New musical technology oriented languages” at Pescara Conservatory with full marks and honours. She teaches at the “G. B. Pergolesi” Conservatory of Fermo.

logo-cp

Via dell'Università 16, 63900 Fermo (FM)
Tel:+39 0734 225495
Fax:+39 0734 228742
conservatoriofermo@conservatorio.net
conservatoriofermo@pec.it

Informazioni

  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Comune di Fermo
  • Provincia di Fermo
  • Fermo [Wikipedia]
  • Regione Marche

Links

  • Prenotazione aule
  • Whistleblowing – Segnalazione di illeciti
  • Conservatori di Musica Italiani
  • Istituti Musicali pareggiati
  • Afam
  • Organizzazioni sindacali
  • Ente Universitario del fermano
  • Concorso Internazionale di Composizione 2021
  • Questionari di rilevazione opinioni
  • Servizii web docenti
  • Servizii web studenti

Informazioni

  • G.B. Pergolesi
  • Giuseppe Giordani
  • Isaia Billé
  • Giulio Briccialdi
  • I Graziani
  • Giacomo Emiliani
  • Teodorico Pedrini
  • Giorgio Colarizi
  • Le Epigrafi del Conservatorio

© 2017 Conservatorio Pergolesi. Tutti i diritti riservati. | PRIVACY POLICY

www.conservatorio.net utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.AccettaLeggi di più