Area Privata

Accedi al sito del Conservatorio Pergolesi

Password dimenticata?

ALBO PRETORIO | AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi" Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi"
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian

Profile

  • Home
  • Profile

 

 

 

Luciani Lorenzo

lucianilorenzo66@gmail.com

Nato nel 1966, ha studiato sotto la guida del Maestro Luciano Franca al Conservatorio “ G. B. Pergolesi” di Fermo, dove è a sua volta titolare della cattedra di oboe, diplomandosi nel 1986 con il massimo dei voti e la lode, e vincendo la borsa di studio come miglior diplomato dell’Istituto. Ha seguito corsi di perfezionamento strumentale con i Maestri Pierlot, Holliger, Bourgue, Elhorst e orchestrale (Lanciano, Budrio, Accademia Filarmonica Trentina), completando la sua formazione con i Maestri Indermuhle e Tys. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’Estero (tournées in Inghilterra, Germania, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Tunisia, Spagna, Francia, Cina, Corea, Israele, Usa, Giappone), sempre incoraggiata da lusinghieri risultati in diversi concorsi (vincitore dell’audizione del Teatro dell’Opera di Roma 1995, premiato al Concorso Internazionale Riviera del Conero 1998, ecc.). Primo oboe solista dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini (con la quale partecipa regolarmente al Rossini Opera Festival) dalla sua fondazione e dell'Orchestra Sinfonica della Repubblica di S. Marino, ha collaborato, tra l'altro, con l'Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica di Sanremo, l'Orchestra Internazionale d'Italia, il Teatro dell'Opera "Carlo Felice" di Genova, l'Orchestra Sinfonica Italiana, l'Orchestra Sinfonica di Roma, la Filarmonica "Arturo Toscanini", l'Orchestra Sinfonica Abruzzese e la Form, Orchestra Regionale delle Marche. È docente dei corsi estivi di Visso (MC). È direttore artistico dell'International Oboe Competition "Giuseppe Tomassini" di Petritoli (FM). ENGLISH Lorenzo Luciani, born in 1966, studied under the guidance of Luciano Franca at the "G. B. Pergolesi" School of Music of Fermo, where, in turn, he held the post of Oboe teacher, graduating in 1986 with full marks and distinction and winning a study grant as the institute's best graduate. He followed instrumental post-graduate courses with maestros Pierlot, Holliger, Bourgue, Elhorst and orchestral post-graduate qualifications (Lanciano, Budrio, Accademia Filarmonica Trentina), completing his training with maestros Indermuhle and Tys. He has held concerts extensively in Italy and abroad (tours in England, Germany, Austria, Luxembourg, Switzerland, Tunisia, Spain, France, China, Korea, Israel and the USA), always encouraged by the great success enjoyed in many competitions (he won the auditions held by the Teatro dell'Opera of Rome in 1995 and was recognised at the Concorso Internazionale Riviera del Conero in 1998, etc.). Amongst others, he has collaborated with the Orchestra Sinfonica della Rai of Turin, the Orchestra Sinfonica of Sanremo, the Orchestra Internazionale d’Italia, the Teatro dell’Opera “Carlo Felice” of Genoa, the Orchestra Sinfonica Italiana, the Orchestra Sinfonica of Rome, the Filarmonica “Arturo Toscanini” and the Orchestra Sinfonica Abruzzese. He plays first oboe for the Orchestra Sinfonica of the Republic of San Marino and collaborates in this same role with the Form, Orchestra Regionale delle Marche and Orchestra Sinfonica Rossini. Since 2007, he has taught summer courses in Visso (MC).

logo-cp

Via dell'Università 16, 63900 Fermo (FM)
Tel:+39 0734 225495
Fax:+39 0734 228742
conservatoriofermo@conservatorio.net
conservatoriofermo@pec.it

Informazioni

  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Comune di Fermo
  • Provincia di Fermo
  • Fermo [Wikipedia]
  • Regione Marche

Links

  • Prenotazione aule
  • Whistleblowing – Segnalazione di illeciti
  • Conservatori di Musica Italiani
  • Istituti Musicali pareggiati
  • Afam
  • Organizzazioni sindacali
  • Ente Universitario del fermano
  • Concorso Internazionale di Composizione 2021
  • Questionari di rilevazione opinioni
  • Servizii web docenti
  • Servizii web studenti

Informazioni

  • G.B. Pergolesi
  • Giuseppe Giordani
  • Isaia Billé
  • Giulio Briccialdi
  • I Graziani
  • Giacomo Emiliani
  • Teodorico Pedrini
  • Giorgio Colarizi
  • Le Epigrafi del Conservatorio

© 2017 Conservatorio Pergolesi. Tutti i diritti riservati. | PRIVACY POLICY

www.conservatorio.net utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.AccettaLeggi di più