Area Privata

Accedi al sito del Conservatorio Pergolesi

Password dimenticata?

ALBO PRETORIO | AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi" Conservatorio Statale di Musica "G.B. Pergolesi"
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian
  • Home
  • Amministrazione
  • Didattica
  • Organizzazione
  • News
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Studenti Internazionali
  • English
  • Italian

Profile

  • Home
  • Profile

 

 

 

Derosier Lucy

lucy.derosier@gmail.com

Lucy Derosier, sassofonista statunitense, consegue la Laurea in Bachelor of Arts, Saxophone Performance presso l’Università di Bemidji, Minnesota, (USA). Si trasferisce in Francia, presso il Conservatorio di Bordeaux dove consegue il Diploma di Sassofono sotto la guida di Jean-Marie Londeix e svolge attività concertistica con l’Ensemble International de Saxophones. Rappresenta gli Stati Uniti al 7° Congresso Mondiale di Sassofoni svoltosi a Norimberga (1982). Dal 1985 si stabilisce in Italia ove svolge attività concertistica con varie formazioni, tra cui l’Ensemble Italiano di Sassofoni con il quale realizza tournée in Europa, registrazioni discografiche e si esibisce al 10° Congresso Mondiale di Sassofoni di Pesaro (1992). Ha conseguito il Diploma di Sassofono in Italia sotto la guida di Federico Mondelci. In qualità di solista ha tenuto concerti con l’Orchestra Sinfonica Rai di Torino nell’ambito della Biennale di Venezia (1985) nella splendida cornice del Teatro La Fenice. Si è esibita inoltre come solista con l’Orchestra Sinfonica di Bari nell’esecuzione dei Concerti di Glazounov e Villa Lobos, sotto la direzione di Nicoletta Conti. Tiene regolarmente concerti e masterclass nelle Università americane di Bemidji State, University of North Dakota, Concordia University e Bowling Green University of Ohio. Ha conseguito per i suoi meriti artistici varie onorificenze dallo Stato del Minnesota. E’ stata la prima donna a conseguire la cattedra di Sassofono nei Conservatori Italiani (1989). Ha insegnato nei Conservatori di Cosenza, Potenza, Monopoli, Foggia, Cesena. Attualmente è docente di sassofono presso il Conservatorio di Musica “G.B.Pergolesi” di Fermo.. English Translation LUCY DEROSIER Musical studies completed at Bemidji State University, Bemidji, Minnesota with Louis Caimano and at the Conservatory of Bordeaux, France under the guidance of J.-M. Londeix which included performances with l’Ensemble International de Saxophones. Represented the United States at the World Saxophone Congress in Nurmberg, Germany, 1982 and represented Italy at the W.S.C. in Pesaro, Italy 1992; Minneapolis, Minnesota (USA) 2003 and Lubjana, Slovenia in 2006. By 1985 was fully established in Italy and performed with many groups, including The Italian Saxophone Quartet on numerous European tours 1986-1992, made various recordings and was part of the organization committee at the 10th World Saxophone Congress in Pesaro, Italy 1992. She obtained her Saxophone Diploma in Italy under the guidance of Federico Mondelci. Solo performances include concerts with Symphonic Orchestra Rai of Turin at the Biennale di Venezia, 1985, multiple appearances with the Symphonic Orchestra of Bari, Italy, 1989, as well as appearances with the International Orchestra of Italy. Has conducted master classes and concerts in various American Universities including Bemidji State, University of North Dakota, Concordia University of Minnesota and Bowling Green University of Ohio. Received various honors from the State of Minnesota for her artistic merits. Was the first woman saxophone professor in the history of the Italian Conservatory Institution(1989). Has taught saxophone in the following Conservatories: Cosenza, Potenza, Monopoli, Foggia, Cesena. Recorded for the Italian Edition BMG and Edipan. Currently Professor of Saxophone at the” G.B. Pergolesi “ Conservatory of Fermo, Italy.

logo-cp

Via dell'Università 16, 63900 Fermo (FM)
Tel:+39 0734 225495
Fax:+39 0734 228742
conservatoriofermo@conservatorio.net
conservatoriofermo@pec.it

Informazioni

  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Comune di Fermo
  • Provincia di Fermo
  • Fermo [Wikipedia]
  • Regione Marche

Links

  • Prenotazione aule
  • Whistleblowing – Segnalazione di illeciti
  • Conservatori di Musica Italiani
  • Istituti Musicali pareggiati
  • Afam
  • Organizzazioni sindacali
  • Ente Universitario del fermano
  • Concorso Internazionale di Composizione 2021
  • Questionari di rilevazione opinioni
  • Servizii web docenti
  • Servizii web studenti

Informazioni

  • G.B. Pergolesi
  • Giuseppe Giordani
  • Isaia Billé
  • Giulio Briccialdi
  • I Graziani
  • Giacomo Emiliani
  • Teodorico Pedrini
  • Giorgio Colarizi
  • Le Epigrafi del Conservatorio

© 2017 Conservatorio Pergolesi. Tutti i diritti riservati. | PRIVACY POLICY

www.conservatorio.net utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.AccettaLeggi di più